La Cattedrale delle Foglie La Cattedrale delle Foglie Inaugurata nel giugno 2012, la “Cattedrale delle Foglie” è un’opera ideata dal poeta romagnolo recentemente scomparso Tonino Guerra e realizzata dallo scultore del ferro Aurelio Brunelli.
Nel tratto dei Giardini a Mare tra viale Ferrara e Pasubio, a due passi dalla spiaggia sul lungomare pedonale, è stato allestito uno spazio in cui viene celebrato il profondo rapporto uomo – natura, un omaggio alla terra e all’opera umana di preservazione e coltivazione. Al fianco delle preesistenti piante da frutto della Romagna, ivi piantate per la conservazione del loro germoplasma, sono state realizzate foglie in acciaio cor-ten alte 3.50 metri e disposte a forma di anfiteatro: da qui il nome Cattedrale delle Foglie.