Il Parco Ponente di Cesenatico si tuffa nel passato dal 23 al 25 agosto 2013 con la 2° edizione di Druidia.
Un festival romano-celtico che rievocherà per 3 giorni la vita quotidiana del III-IV secolo A.C. con accampamenti fissi, stand gastronomici con specialità dell'epoca come il gustoso idromele, stage e corsi di spada o tintura della stoffa per imparare le antiche tecniche, spettacoli con combattimenti tra gladiatori, divertenti danze bretoni e scozzesi e musica dal vivo.
Una rievocazione storica suggestiva, affascinante e divertente: appuntamento al parco ponente di Cesenatico dal 23 al 25 agosto.
Programma edizione 2013
VENERDI’ 23 AGOSTO
18.00 Apertura Festival
19.00 Apertura Stand Gastronomici
20.30 Morrigan’s Wake
Danze Bretoni E Ballate Della Resistenza Irlandese, Musiche Da Ballo Di Scozia, Galles E Della Stessa Irlanda.
22.30 Meneguinness
Hanno Preso La Musica D’irlanda Miscelandola Con Il Ritmo Carico Del Rock!
24.00 Il Rito Del Fuoco Sacro
Danze E Magia Attorno Al Grande Fuoco.
SABATO 24 AGOSTO
10.30 Apertura Festival
11.00 La Caccia Con I Furetti
Storie E Leggende Per Bambini.
11.30 La Battaglia Dei Piccoli
Corso Di Spade E Scudo Per Bambini.
11.30 Dal Vello Al Filo
Tecniche Di Tintura, Filatura E Tessitura.
12.00 Apertura Stand Gastronomici
14.00 La Battaglia Dei Piccoli
Corso Di Spade E Scudo Per Bambini.
14.30 Le Vesti Romane
Didattica Sull’abbigliamento Romano.
14.30 Antiche Armature
L’uso Della Cotta Di Maglia Nella Storia.
15.00 L’arte Della Guerra
Armamento Di Celti E Germani A Confronto.
15.30 Creazione Di Vasi In Argilla
Laboratorio Didattico Per Bambini E Adulti.
16.00 Storia Dell’arcieria
Conferenza Sulle Origini Dell’arco.
16.00 Erboristeria E Medicina
L’utilizzo Delle Piante Per Usi Magici E Curativi.
16.30 Tiro Con L’arco
17.30 Alla Scoperta Della Storia
Percorso Guidato Attraverso Celti E Romani.
17.30 La Legione Romana
Spiegazione Del Reparto Militare Romano.
18.30 Gli Eroi Dell’arena
Spettacolo Di Combattimenti Tra Gladiatori.
19.00 Apertura Stand Gastronomici
20.30 Folkomondo
Brani Della Tradizione Popolare A Ritmi Moderni, Per Far Ballare E Sognare Tutto Il Pubblico.
22.00 Spettacolo “La Regina, Mente!”
Quando La Storia Insegna, L’uomo Impara A Vivere.
23.00 Stramash
Celebri Canzoni Della Tradizione Scozzese Con Ritmi Innovativi, Travalicando I Consueti Confini Dei Generi Musicali.
DOMENICA 25 AGOSTO
10.30 Apertura Festival
11.00 Tecnica Della Tessitura
Corso Di Tessitura Per Bambini E Adulti
11.00 La Battaglia Dei Piccoli
Corso Di Spade E Scudo Per Bambini.
11.30 I Celti E L’arte
Didattica Sull’arte Della Cultura Celtica.
11.30 Il Banchetto Dei Popoli
Alimentazione E Allestimento Banchetto Celtico.
12.00 Apertura Stand Gastronomici
14.00 Tolkien E La Saggezza Celtica
Un Lato Nascosto Di Un Autore Di Immenso Successo.
14.30 L’addestramento Dei Legionari
Movimenti E Manovre Belliche Caratteristici Dei Guerrieri.
14.30 Abiti Celtici
Didattica Sull’abbigliamento Celtico.
15.00 La Via Dei Druidi
Percorso Spirituale Per Conoscere Se’ Stesso.
15.00 L’arte Della Guerra
Armamento Di Celti E Germani A Confronto.
15.30 Tintura Della Stoffa
Antiche Tecniche Delle Donne Celtiche.
16.00 Il Linguaggio Gallico
Alla Riscoperta Di Una Lingua Ormai Dimenticata.
16.30 Gli Eroi Dell’arena
Spettacolo Di Combattimenti Tra Gladiatori.
17.00 Alla Scoperta Della Storia
Percorso Guidato Attraverso Celti E Romani.
17.30 Sacro Profano
Conferenza Sulle Radici Celtiche Della Cultura Popolare Di Romagna.
18.30 La Grande Battaglia
Spettacolo Di Combattimenti Tra Celti E Romani.
19.00 Apertura Stand Gastronomici
21.00 Mc Nando
Suona Contemporaneamente E Rigorosamente Live, Con Parti Ritmiche, Tappeti Sonori E Riff Eseguiti E Autoregistrati Al Momento.
23.00 Termine Del Festival E Ringraziamenti Finali